Saint Germain des Prés è un bellissimo quartiere del sesto arrondissement di Parigi, conosciuto per i negozi alla moda, i ristoranti raffinati e per i caffè storici, come Les Deux Magots e la Brasserie Lipp. È un quartiere dove vecchio (la chiesa più antica della città, la medievale Saint Germain des Prés, si trova proprio qui) e nuovo convivono in armonia: motivo in più per visitarlo durante un viaggio a Parigi!
Saint Germain è un’ottima base per un viaggio a Parigi: ci sono diversi hotel dove soggiornare, alcuni dei quali però con un numero limitato di camere, quindi se puoi prenota con anticipo. È un quartiere molto ben servito dai mezzi pubblici (metropolitana e autobus) e con un’ampia offerta di taxi: gli spostamenti da e per questa zona sono davvero semplicissimi.
St Germain è conosciuto, oltre che per la sua bellezza, per essere il quartiere degli intellettuali. Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir, solo pe fare un paio di nomi, frequentavano i caffè di questa zona, dai quali hanno diffuso il pensiero esistenzialista di cui erano promotori. Immagina il loro pubblico che li ascoltava gustandosi un café au lait.
Saint Germain è anche casa della musica jazz, che è esplosa nel quartiere dopo la Prima Guerra Mondiale e che ancora oggi si può ascoltare in diversi club. Grazie alla sua storia variegata, questa zona frizzante e alla moda attrae ancora oggi gli amanti della musica, filosofi e amanti dello shopping di tutto il mondo: a Saint Germain infatti i negozi sono di alto livello e si trova anche uno dei primi department store del mondo, Bon Marché. Che sia solo una tappa o il luogo dove hai scelto di soggiornare nel tuo viaggio a Parigi, Saint Germain è uno dei quartieri parigini che ha più da offrire.
Shopping, attrazioni e cose da fare nei pressi di Saint Germain des Prés
Saint Germain des Prés è un quartiere conosciuto per i suoi negozi: se decidi di passarci un po’ di tempo, non ti deluderà! Oltre ai negozi, sono diversi i musei e i luoghi storici da visitare: bisogna solo scegliere. Ecco qualche indicazione per visitare la zona.
- Le Bon Marché: fondato nel 1838, è uno dei grandi magazzini più antichi al mondo, ancora aperto al pubblico. Ci sono negozi per tutti: per bambini, di libri e cancelleria, negozi per la casa, per la bellezza, per uomini e per signore e molto altro ancora.
- Musée du Luxembourg: se ami l’arte europea ma non vuoi fare lunghe code come quelle per visitare il Louvre, scegli il Musée du Luxembourg, soprattutto se sei interessato all’arte di Alphonse Mucha. Oltre che nel museo, trascorri un po’ di tempo anche nei giardini, i Giardini di Luxembourg.
- Scuola di belle arti (cole des Beaux-Arts): visita la scuola nella quale si sono formati alcuni dei più grandi artisti francesi tra cui Renoir, Valentino e Garnier. Le esposizioni sono aperte al pubblico, ma se vuoi vedere anche il resto puoi prenotare un tour guidato.
Dove mangiare a Saint Germain des Prés
A Parigi, quanto a cibo, c’è l’imbarazzo della scelta: in un Paese conosciuto in tutto il mondo per la cucina, non potrebbe essere diversamente. Saint Germain des Prés non fa eccezione, questo quartiere è infatti noto per i suoi ristoranti raffinati, ma le alternative non mancano anche per chi è attento al budget. Se decidi di soggiornare a Saint Germain des Prés e vuoi concederti una cena speciale per una sera, ecco alcuni suggerimenti:
- Aux Prés: bistrot vintage con una stella Michelin, ha dei bellissimi interni e un menù all’avanguardia, pensato dal celebre chef Cyril Lignac.
- Cook’n Saj: intimo e delizioso, questo ristorante libanese è un piccolo angolo di paradiso. Lo spazio è poco, non aspettare l’ultimo momento per andarci se non vuoi rischiare di non trovare un tavolo.
- La Société: conosciuto per l’ottima cucina francese, presentata con cura, e per l’esperienza gustativa di alto livello. Se cerchi una vera e propria chicca, è il posto che fa per te.
Bar, lounges e vita notturna a Saint Germain des Prés
Una visita a Parigi non può dirsi completa se non si trascorre una serata fuori: le esperienze da fare in città sono molteplici, per tutti i gusti. Ti piace la musica dal vivo? Ami ballare o rilassarti davanti a un cocktail? A Parigi puoi fare di tutto, e se stai a Saint Germain des Prés troverai sempre ciò che fa per te a pochi passi dall’hotel.
- Le Rive Gauche: se stai cercando un nightclub vivace dove ballare musica anni ’70 o bere un cocktail, questo è il posto giusto.
- Le Bar des Prés: questo bellissimo bar-ristorante soddisferà certamente il tuo gusto e il tuo stomaco. Goditi la serata gustando sushi e sorseggiando un buon cocktail.
- Chez Papa Jazz Club: musica dal vivo, cibo e cocktail ottimi, ma anche divertimento! Se ti piace la musica jazz, non perderti questo locale.
Come spostarsi a Saint Germain des Prés
La fermata Saint Germain des Prés, sulla linea 4 della metropolitana, si trova esattamente nel quartiere omonimo ed è decisamente molto comoda.
La metropolitana di Parigi è in servizio dal 1900 ed è molto estesa. È probabilmente il modo migliore per spostarsi in città, ma se arrivi da una zona che non è collegata alla rete del trasporto pubblico o se non sei abituato a utilizzare questo tipo di mezzo, potrebbe scoraggiarti facilmente. Non ti preoccupare! I binari sono sempre ben segnalati e all’interno delle stazioni ci sono molti cartelli con le indicazioni. Se tutto questo però non basta, puoi pensare di pianificare con anticipo il tuo spostamento, in modo da sapere già dove dovrai scendere. Poi, quando avrai un po’ più di esperienza, imparerai sicuramente ad apprezzare questo mezzo, per la sua comodità e i suoi costi ridotti.
Qualche consiglio per viaggiare in metropolitana a Parigi
- Attenzione ai borseggiatori! Tieni sempre sotto controllo la tua roba e valuta se è il caso di utilizzare un marsupio: i borseggiatori in città sono numerosi e molto abili, e i turisti distratti sono il loro obiettivo principale. Se possibile, lascia gli oggetti di valore nella cassaforte dell’hotel.
- Non tutte le stazioni della metropolitana sono accessibili a chiunque. La metropolitana parigina ha più di cento anni e non tutte le stazioni dispongono di ascensori, spesso ci sono solo le scale. Se hai delle esigenze particolari, verifica l’accessibilità delle stazioni di tuo interesse in anticipo.
- Non perdere il biglietto! Devi conservare il biglietto convalidato per tutto il tragitto, per non rischiare di essere multato in caso di controlli.
- Non sostare davanti alle porte! Lascia scendere gli altri passeggeri prima di salire sul treno. Quando sei sul treno, poi, se non devi scendere alla fermata successiva, non sostare davanti alla porta per non intralciare chi invece deve farlo.
Altri mezzi di trasporto a Saint Germain des Prés
Se stai viaggiando da o per Saint Germain, con la metropolitana hai diverse opzioni. Se invece preferisci evitare i mezzi pubblici puoi chiamare un taxi, soprattutto quando hai bisogno di essere puntuale (se per esempio devi andare in aeroporto o hai un appuntamento). Quando chiami un taxi per l’aeroporto concorda la tariffa in anticipo perché molti tassisti applicano una tariffa fissa per la corsa.
La rete dei bus parigina è molto efficiente e può portarti ovunque con facilità. Acquista il biglietto a bordo, o se già lo hai acquistato ricordati di convalidarlo nelle apposite macchinette, sempre sull’autobus; se non sei in possesso di un biglietto convalidato sei passibile di multa. Ricordati infine di salire sul bus dalla porta anteriore e di scendere da quella posteriore. I mezzi di trasporto possono essere particolarmente affollati negli orari di punta, la mattina e il pomeriggio: se possibile, cerca di evitare queste fasce orarie e viaggerai più comodo.
Se hai in programma di visitare anche altro, oltre Parigi, prendi un treno in una delle stazioni della città: con i regionali o con i treni veloci è molto facile raggiungere diverse località. Accertati solo di acquistare i biglietti per tempo se vuoi aggiudicarti un posto, soprattutto se devi raggiungere zone molto turistiche. Ricorda anche che i prezzi dei biglietti aumentano a ridosso della partenza, quindi meglio muoversi in anticipo!
Camminare rimane sempre il modo migliore per scoprire Parigi: passeggia lungo la Senna, cammina per le vie e lasciati conquistare dalla bellezza della città, che ti sorprenderà a ogni passo. Quando poi vorrai rientrare a Saint Germain, prendi la metro o ferma un taxi e il gioco è fatto!
Fai check-in in un hotel o appartamento a Saint Germain des Prés