L’architettura elaborata, i giardini pubblici inconfondibili e i tanti luoghi che sono entrati con prepotenza nei libri di storia storici sono solo alcune delle caratteristiche che rendono gli Champs Elysées una delle attrazioni urbane più famose al mondo. Questa zona, patria indiscussa dello shopping di lusso e dell’eleganza nella vita quotidiana, è ufficialmente nota come “Avenue des Champs Elysées” ed è la strada principale che collega Place de la Concorde (da cui puoi facilmente raggiungere il Museo del Louvre) con l’Arco di Trionfo, nel centro della città. Vuoi sapere cosa puoi vedere e fare mentre visiti gli Champs Elysées? Continua a leggere e scopri quello che “The Ave”, il viale per eccellenza, ha in serbo per te.
Champs Elysées: una guida al viale
Quando si parla di Parigi e di boutique eleganti, ristoranti di classe, griffes e attrazioni storiche, il tutto circondato dalla romantica atmosfera parigina il tutto concentrato in poco meno di 2 chilometri, si parla di Champs Elysées. Il viale è contornato da edifici storici, alcuni dei quali con oltre un secolo da raccontare, e da parchi ricchi di verde. Gli Champs Elysées si trovano a soli 30km dall’aeroporto Charles de Gaulle, e in condizioni di traffico normale li puoi raggiungere in meno di 45 minuti.
Champs Elysées: l’architettura da non perdere
Ovviamente la tappa immancabile in una visita agli Champs Elysées è l’Arco di Trionfo, il monumento tributo ai caduti delle Guerre Napoleoniche e della Rivoluzione Francese. È un’imponente struttura a più livelli che ospita anche la tomba del Milite Ignoto e la cui costruzione iniziò nel 1806. È il monumento centrale di Parigi dove scattare fotografie per fare invidia agli amici e apprezzare i dettagli della sua architettura.
La Fiamma della Libertà è un altro luogo imperdibile non lontano dagli Champs Elysées, a simboleggiare l’amicizia tra Francia e Stati Uniti. Replica perfetta della fiamma che brucia sulla torcia della Statua della Libertà di New York, è affascinante sia da vedere che da fotografare, perché ha uno sfondo unico al mondo: la Torre Eiffel. Visitala al tramonto con le persone che ami e goditela con la luce del crepuscolo.
Se sei appassionato di politica francese o semplicemente di edifici antichi, non perderti l’Eliseo, la residenza ufficiale del Presidente francese, nei pressi degli Champs Elysées. Molto belli i prati curati e i giardini rigogliosi.
Champs Elysées: dove mangiare
L’offerta gastronomica sugli Champs Elysées soddisfa tutti i gusti e le tasche, con soluzioni che vanno dall’alta cucina a proposte più attente al budget. La Cantina Chic è un ritrovo accogliente e amato dai local e da noi italiani, che offre piatti della nostra cucina, piatti tipicamente mediterranei ed europei in genere, a prezzi convenienti. Diverse le proposte per i vegetariani nel menu.
Vuoi assaggiare qualcosa di tipicamente francese in un ristorante che sembra un cottage? Scegli Ladurée e non sbaglierai di sicuro: fermati per una colazione, un brunch, un pranzo oppure per uno spuntino notturno con un drink. Concediti una vera e propria coccola come la torta Plaisir Sucré, oppure assaggia la frutta fresca sopra un French toast, i macarons fatti in casa, del the fumante e tanto altro ancora.
Il Buddha bar è una delle chicche degli Champs Elysées; l’ambiente è accogliente e disteso, perfetto per rilassarsi e gustare un buon cocktail alcolico. Gli interni di questo locale sono in stile asiatico, con una grande statua di Buddha al centro. Il Buddha bar è un locale notturno sofisticato che serve cibo gourmet da gustare in compagnia.
Champs Elysées: dove fare shopping
Sei alla ricerca di una borsa di Louis Vuitton o di una sciarpa di Hermes? Gli Champs Elysées sono un susseguirsi di negozi di tutti i tipi, da quelli delle griffes più famose a quelli con souvenir tipicamente francesi.
Alcuni dei negozi più famosi sugli Champs Elysées sono:
• Tiffany & Co.
• Marks and Spencer
• H&M
• Tommy Hilfiger
• Christian Dior
• Gianni Versace
• Motor Village (Fiat)
• Nespresso
Champs Elysées : gallerie d’arte, teatri, concerti e altro intrattenimento live
Gli Champs Elysées non sono solo un centro dello shopping di lusso, anche l’offerta di gallerie d’arte, teatri e locali con musica dal vivo è di tutto rispetto.
Palais Garnier è considerato l’Opéra di questa zona ed è un luogo dalla bellissima atmosfera, oltre che dall’acustica perfetta. Altro locale degno di menzione è l’Olympia, caratterizzato da una dimensione più intima, dove però non mancano di esibirsi i più grandi nomi del panorama musicale.
Il Nuovo Museo del Profumo è un museo interattivo che celebra la raffinata arte della creazione dei profumi. I visitatori possono prendere parte a una visita di 30 minuti e trovare la propria fragranza preferita. Altra tappa imperdibile è il Petit Palais: questo edificio di pregio è un invito a entrare e ammirare le opere degli artisti francesi del Diciannovesimo Secolo. Se invece vuoi fuggire per un po’ dalla realtà, fermati al Teatro Marigny. Questo bellissimo edificio del 1894 accoglie gli spettatori venuti ad assistere a spettacoli teatrali, musica dal vivo e ad altre esibizioni.
Champs Elysées: dove dormire
Con la loro posizione strategica nel centro della città, gli Champs Elysées offrono infinite opzioni per il pernotto, per tutte le tasche. Di seguito qualche proposta sia per chi è alla ricerca di una sistemazione a cinque stelle con tutti i comfort, sia per chi preferisce qualcosa di più semplice.
- L’Hotel Lancaster è moderno ed elegante, in un edificio dai dettagli raffinati ch si trova proprio nel mezzo degli Champs Elysées.
- L’Hotel Cordelia, nei pressi degli Champs Elysées, è un hotel moderno dove rilassarsi dopo una giornata a spasso per la città.
- Se ti piace l’eleganza senza tempo e vuoi essere vicino a ristoranti, negozi e teatri, prenota una stanza all’Hotel Francois Premier. Il fascino di un boutique hotel con servizi di lusso come bar, negozio di souvenir e ristorante.
Champs Elysées: i tour privati
Gli Champs Elysées sono un luogo pieno di bellezza e di storia, dove le opportunità per scoprire a pieno la cultura francese non mancano. Se desideri il massimo per il tuo viaggio, prenota una visita guidata privata.
“April in Paris Tour” propone visite a piedi o in bicicletta di mezza giornata o di una giornata intera, alla scoperta dei luoghi più iconici del quartiere, durante i quali puoi fare assaggi, scoprire qualcosa in più sulla storia e immergerti nella cultura di uno dei posti più romantici della Terra. “Unique Paris Private Tours” propone attività tutt’altro che ordinarie, che non ti dimenticherai mai. Visiterai la Torre Eiffel e altri siti storici scoprendone la grande importanza. “Bustronome Paris Tours” invita i suoi clienti a rilassarsi e a godersi lo spettacolo mentre girano per la città davanti a un gustoso piatto della cucina francese. I percorsi in bus sono diversi, tutti alla scoperta delle attrazioni più significative di Parigi.
Champs Elysées: i dintorni
Gli Champs Elysées sono uno dei luoghi preferiti dai turisti oltre che un centro degli affari, e scoprirli è più semplice di quello che sembrerebbe. Quando c’è bel tempo, girali a piedi, in modo da poterti fermare ogni volta che ne hai voglia. In alternativa puoi prendere un bus, un taxi o contattare un autista privato.
Se arrivi dall’aeroporto Charles de Gaulle, approfitta dei servizi offerti dagli hotel e chiedi un transfer privato quando prenoti la camera. Anche Air France offre trasferimenti privati per chi deve andare in città. In alternativa puoi noleggiare una macchina, ma non dimenticarti di verificare le norme da seguire prima di metterti al volante.
Fai check-in in un hotel o appartamento vicino all’Arco di Triofo
Hotel Balzac Champs Elysees Paris